Skip to content Skip to footer

Ricerca e sviluppo

Da sempre A.Abete guarda al futuro precedendo le dinamiche evolutive di un settore tecnologicamente all’avanguardia quale quello aeronautico.

Questo ha permesso di essere al passo con i tempi e di rispondere prontamente alle richieste dei clienti. In quest’ottica è stato creato il Reparto di Ricerca, Sviluppo e Innovazione Tecnologica, una struttura che promuove e coltiva nuove idee e prodotti ad alto contenuto tecnologico con lo scopo di realizzare nuove aree di business e, al tempo stesso, sviluppa procedure e tecnologie innovative da integrare all’interno del ciclo produttivo.

È stato creato un team di tecnici altamente qualificati le cui competenze consentono di affrontare problematiche progettuali complesse. Nel pieno rispetto della tradizione dell’Azienda i settori di interesse sono quello della meccanica, meccatronica, oleodinamica, pneumatica, elettromeccanica. Le competenze acquisite consentono di seguire tutti gli aspetti legati allo sviluppo di progetti partendo dall’analisi, passando attraverso la progettazione, il calcolo simulativo, la prototipazione, il testing e la validazione sperimentale, fino ad arrivare all’industrializzazione e al prodotto finito.

La collaborazione sinergica con Università ed enti di ricerca consente di avere una maggiore dinamicità nella risoluzione delle problematiche e un approccio teorico rigoroso.

Tutti questi aspetti vengono gestiti con un’attenta attività di project management per promuovere una forte integrazione tra le attività di engineering, ponendo attenzione anche agli aspetti di qualità, di economia, di programmazione temporale, il tutto volto al raggiungimento degli obiettivi di budget prefissati.

Il progetto ERMAS (Evolution of Robotized cell for Machining and Additive manufacturing with wireless Sensor for data acquisition management and analysis) ha riguardato lo studio, l’analisi e la verifica di nuove soluzioni tecnologiche di tipo additivo per la produzione di parti motoristiche e strutturali per il settore aeronautico. Il progetto ERMAS ha avuto come obiettivo lo sviluppo di una cella produttiva basata su tecnologie additive per la fusione di filamenti metallici in modo da realizzare semilavorati da finire con lavorazioni meccaniche per asportazione di truciolo. La cella produttiva pilota ha le caratteristiche idonee per essere un sistema altamente automatizzato e monitorato con sensoristica innovativa ed avanzat. Il fine è quello di gestire in modo efficace ed efficiente la produzione in modalità discreta e discontinua anche, di pezzi singoli o di lotti produttivi. In questo modo è possibile ottenere una ottimizzazione delle performance produttive e di consumo di utensili e materiali.

DEVILS is a research program for the develop of an intelligent oil lubrication and heat management system for Rolls Royce’s large VHBR (Very High Bypass Ratio) engine.

The variable flow rate oil pump proposed is able to process only the oil necessary to ensure the correct lubrication of the system. This is possible thanks to an electronic controlled internal back flow of the oil device (variable flow local control).

Il Progetto COFRARE 2020 (Out of autoclave technologies for frame and shear tie of Regional Aircraft) è parte di un programma europeo condotto da Leonardo SPA per la realizzazione di un dimostratore full scale di fusoliera dell’aeromobile regionale in composito.

Abete ha seguito la parte di realizzazione di alcune frame della sezione typical e door del dimostratore con tecnica di infusione liquida in stampo chiuso (RTM).

Il progetto SWING ha consentito di studiare materiali compositi, processi per materiali compositi, metodologie di progettazione per le strutture composite, sistemi di implementazione e le metodologie di Health Monitoring per UAV per usi civili. Il risultato finale è stato:

  • Realizzazione di una sezione di ala per UAV in materiale composito, che avrà un peso di circa il 10% in meno ed un costo di circa il 5% in meno rispetto alla stessa geometria realizzata con materiali classici.
  • EMA (Attuatore Elettromeccanico) e dispositivo di controllo elettronico ad alta criticità (DAL A, un guasto su 10-9 FH) per la regolazione della posizione del flap.
  • Organizzare una Supply Chain aeronautica per strutture composite e sistemi aeronautici dedicata al mondo degli UAV per uso civile o in senso più ampio alla categoria dell’Aviazione Generale.

Abete ha curato le attività di ricerca e sviluppo di due tecnologie:

  • RTM (Resin transfer molding) per la realizzazione di parti strutturali in materiale composito
  • EMA (Electro Mechanical Actuator) per la movimentazione di parti mobili aerodinamiche

Il progetto VibraMaCS (Vibrating Machining Control System) nasce dall’esigenza di effettuare un controllo attivo dei fenomeni vibrazionali presenti sulle macchine a controllo numerico ed in particolare delle macchine fresatrici e dei torni.

VibraMaCS è un sistema SW/HW di controllo in retroazione delle macchine CNC per asportazione di truciolo. È una tecnologia Industry 4.0 potendo trasmettere e ricevere dati di funzionamento dell’impianto produttivo. Esso utilizza sensoristica avanzata per l’eliminazione delle problematiche connesse ai fenomeni vibrazionali che si innescano durante le lavorazioni. Uno di questi fenomeni è quello del “chatter” rigenerativo generato da instabilità dinamica della macchina che può essere causa di cattiva finitura della superfici del materiale lavorato e una imprecisione dimensionale/geometrica della parte o prodotto da realizzare. Inoltre la previsione di tali fenomeni, in condizioni reali operative della macchina, consente la stima della vita utile dei suoi componenti e la previsione dell’usura e/o rottura degli stessi.

I sistema consente di massimizzare le prestazioni produttive del complesso macchina/utensile/componente/attrezzatura mantenendo gli standard qualitativi dei componenti realizzati.

CLIENTI

Siamo orgogliosi di collaborare con alcune delle aziende più prestigiose nei settori aerospaziale e della difesa. Tra i nostri clienti figurano leader internazionali come Leonardo, Spirit e Boeing. Queste partnership testimoniano il nostro impegno verso l’eccellenza e la qualità nelle lavorazioni meccaniche di precisione.

Copyright © 2024 - A.Abete S.r.l. - P.IVA 04036201210 - Cap. Soc. € 90.000,00